Si tratta di copie in resina e in vendita al pubblico
Poco prima della consegna dell’originale de “La pace del Buon Pastore” ho realizzato (a fine fase sbalzo e montaggio) un calco in silicone da cui poter ricavare un numero limitato di copie in resina.
N.B.- Non è un imbroglio al mio parroco, anzi gliel’ho comunicata per tempo questa mia volontà, e da lui ho avuto l’OK. La parrocchia di Gesù Buon Pastore a Milano ha l’originale (Opera unica originale) in ottone sbalzato e smaltato, chi fosse interessato ad una delle (50) copie in resina che realizzerò, saprà di averne acquistata una numerata e firmata.
Diversità
Le copie non saranno né identiche all’originale, né l’una all’altra. Perché? Dall’originale, per un mucchio di motivi: per la composizione in resina innanzitutto, per i colori degli smalti, per la scelta delle pietre dei cabochon e dei brillanti, per l’uso della foglia d’oro o del pigmento oro. A parte il primo motivo, tutti gli altri faranno la differenza tra le diverse copie. Insomma non se ne troverà una identica ad un’altra, ognuna a suo modo sarà un originale, pur mantenendo un’impronta familiare che le accomuna.
Questo post in fieri
Questo post verrà aggiornato ogni volta al termine della realizzazione di ogni copia numerata (che si aggiungerà in fondo) con le sue specificità. Qui all’inizio trovate la descrizione della prima lavorazione con le fasi comuni inserite una volta per tutte.
Il calco
Per realizzare l’impronta di silicone (tutti gli ingredienti dell’operazione “copie” sono della Resin Pro) ho dovuto imparare un po’ di cosette, non è che si nasce “imparati”. E non bastano neppure le decine di tutorial che mi sorbisco da youtube. L’ideale sarebbe avere un maestro al fianco che ti fa vedere e provare. Si impara solo sbagliando, mettendo le “mani in pasta”; Per l’appunto… ed ecco quindi il primo errore madornale: acquisto una fantastica pasta gialla di silicone bicomponente a indurimento rapido e impasto con goduria il “misciotto”; lo stendo sopra la lastra metallica, cercando di premerla bene e di tirarla fino ai bordi come se fosse l’impasto di una pizza o della plastilina. Ma il risultato, ahimé, non è quello sperato.
Primo tentativo: un fallimento
Dopo il tempo di indurimento, lo stacco dell’impronta (che vien via benissimo senza opporre resistenza) ed ecco l’amara sorpresa: L’aria esiste e non è uguale al nulla. Bolle dappertutto. Vasetti di silicone finiti. Bisogna ricominciare tutto daccapo.
Secondo tentativo, ok
Ordino a questo punto i barattoli di liquido siliconico bianco bicomponente, che stavolta non mi deludono. Solo che qui devo preparare prima della colata una cassaforma di contenimento perché il liquido non coli fuori e non si disperda. Ma, alla fine, il risultato è ok. Anche qui l’insidia è rappresentata dalle bolle d’aria, ma con un po’ di attenzione e aria calda del phon vengono a galla e spariscono prima che la reazione di coagulazione avvenga.
Mi stupisce la perfetta aderenza ai particolari dell’originale: gli sfrisi sull’aureola (lo spessore sarà solo di qualche micron) sono perfettamente evidenti! E il tutto si stacca poi come l’exuvie di una cicala.
Ma non è finita… Calma e gesso
Bene, direte voi. Benino, dico io. Mi si presenta un problema da risolvere: il morbido ed elastico spessore gommoso è di un paio di millimetri al massimo e occorrerà preparare un ulteriore supporto posteriore rigido che mantenga all’impronta gli stessi dislivelli dell’originale e gli ridia quella rigidità complessiva che ora manca. Così è mollissimo e si adagia come uno straccio bagnato su qualsiasi superficie. Quindi preparo un’ulteriore cassaforma intorno al silicone appoggiato sull’originale, dentro cui colare uno spessore di scagliola di gesso che vada ad irrobustire il retro del calco. Detto fatto.
Le resine per lo stampo positivo
Ora va bene davvero. La fase della colatura della resina invece mi intimorisce per un mucchio di motivi, come avviene per tutte le cose che non si conoscono. Bisognerà prendere dimestichezza e farci l’occhio (su qualità, tempi e quantità dei componenti). Già mi rendo conto, a partire da uno scambio di mail e telefonate con Resin Pro, che i flaconcini di resina acquistati insieme al silicone non saranno minimamente sufficienti per ottenere lo spessore desiderato che dovrà essere mediamente di 4/5 mm. Poi, siccome la fantasia vola alta specie se non ha la zavorra dell’esperienza, immagino che miscelando alla resina una quantità definita di pigmento oro otterrò uno splendido manufatto risplendente d’oro a specchio. Ordino quindi due nuovi flaconi di resina bicomponente trasparente e una boccetta di pigmento oro per artisti.
Il primo stampo non si scorda mai
Mammamia! Che tensione la prima miscelazione dei componenti. Dal calcolo fatto metto 370 grammi di A, 10 gr di pigmento e miscelo, poi su questi 380 grammi aggiungo, mescolando lentamente per alcuni minuti, 244 grammi di preparato B per un totale da versare nello stampo di 624 grammi di miscela, che va a riempire perfettamente l’impronta siliconica col sottostante supporto di gesso. Per l’emozione mi dimentico di azionare il phon e qualche micro bollicina si presenterà alla fine, ma sono tutte “carie” vicine ai bordi e ben mascherabili.
Noto che il composto sviluppa un certo calore in fase di reazione e, soprattutto, che il tempo di solidificazione è assai più lungo di quello preventivato. Sembra duro, ma se premo con un dito sul dorso noto che restano le impronte digitali per un po’ e poi vengono riassorbite dall’impasto. Noto anche che il pigmento si dispone secondo delle specie di moti convettivi interni alla soluzione, accalcandosi verso il centro. L’effetto, sul retro non è quello sperato: non mi sembra per nulla un effetto metallo a specchio. Ma la speranza che invece sul fronte il metallo precipiterà a formare una superficie splendente resta intatta fino al momento di sgusciare il manufatto.
E, quindi, che si fa?
Beh, si temporeggia per un po’ non sapendo che pesci pigliare. Intravedo tre strade per la soluzione del problema: quella della doratura a galvanoplastica, quella della verniciatura metallizzata spray e quella della foglia d’oro con missione all’olio.
Galvanoplastica
Un bel casino. Inizio a cercare in Internet chi fa galvanoplastica e dopo un po’ di tempo capisco che è una strada molto difficile da battere. Volendo ci sono anche dei kit per il “fai da te” molto interessanti (Vedi TIFOO, per esempio, che dora anche frutta e ortaggi), ma dimensioni dell’oggetto e problematicità sulla parte elettrica (dimensioni e capacità dei generatori, dimensioni vasche e distanze anodi e catodi) mi fanno orientare su chi la galvanica la fa di professione. Solo una azienda del Bresciano mi dà alla fine qualche speranza di fattibilità, con tanto di preventivo di massima e costi ragionevoli. Ma in tempo di Covid, andare nel bresciano, dove c’è l’epicentro della pandemia, è come mettere la testa nel cappio. Ringrazio e posticipo a data da destinarsi l’approccio fisico alla cortese azienda. Mi intrippa assai, ma… Sarà per qualche altra copia del futuro.
Verniciatura spray metallica
Questa soluzione mi appare subito come la più a portata di mano, anche se qualche esperienza fatta con la lavorazione dell’Ambone di Mirasole mi insinua qualche dubbio: forse non erano spray di qualità. Mi sguinzaglio su internet e in alcuni pochi negozi dell’hinterland milanese e recupero le vernici professionali migliori. Provo sul retro della mia copia di resina a spruzzare in diverse campiture varie vernici con pigmento d’oro. Scientificamente. Con sottofondo e senza, con prova di smaltatura e rivestimenti protettivi di diverso tipo. Una delusione. Comunque la si rigiri l’ossidazione che fa diventare opaca e marrone la verniciatura è sempre in agguato. Per evitarla in futuro (col maneggiare l’oggetto) occorre passare una stesa di spray protettivo trasparente Makota KZ100 o uno di acrilico trasparente che comunque rende opaco e marrone il tutto nell’immediato. Una gran spesa inutile. Ci sarebbero altre vernici da provare (TIXE), ma vedremo più avanti se buttare altri soldi dalla finestra. L’effetto metallo a specchio me lo sogno.
Doratura a foglia d’oro
Se c’è una lavorazione che mi ha sempre intimorito è proprio questa perché richiede una manualità e una pratica da vero professionista. Faccio una bella indigestione di tutorial che spiegano come si fa (ma vi assicuro che la fanno tutti facile…). Missione all’acqua che sembra facilissima (sembra); missione all’olio e sottofondo acrilico. Poi, una mattina, passando davanti a un colorificio di belle arti in viale Gorizia, entro a curiosare e chiedo consiglio. Esco con un libretto di fogli di un simil oro 14×14 (solo 5 euro!), un pennello morbido per la posa e un flacone di missione all’olio (o alla vernice) e qualche consiglio del negoziante nella testa. Il resto del mio Kit, cuscino in similpelle scamosciata e coltello, me lo faccio io. Quelli veri costano un centinaio di euro. E’ una prova per ora, non me la sento di spendere eccessivamente.
Scelgo la foglia d’oro
Ok, adesso occorre rischiare la lavorazione. Leggo bene le istruzioni e mi degusto un altro bel tutorial con una pittrice inglese che invece di usare il pennellone per trasportare la foglia dal libretto alla superficie da durare, usa della carta che sembra oleata e traslucida, che si elettrizza e fa da trasporto molto efficace evitando alla foglia stropicciamenti eccessivi. Penso che farò anch’io così. Ho un bel rotolo di cellophane che potrebbe funzionare: è trasparente e si elettrizza (forse troppo…)
Qualche batticuore
Come dicevo sopra, bisogna provare, provare, provare… se no non si impara. Stendo la colla, attendo le tre ore, e inizio a prelevare la prima foglia dal libretto alla superficie da dorare. Benino, si può migliorare con la successiva. Così è: quasi perfetta. La terza è accettabile. Poi iniziano i pasticci. Dove? Sul volto di Cristo, ovviamente! Partono un po’ di Cristi e Madonne… ops! pardòn! Lì si accartoccia un po’ tutto. Insomma, tra pose accettabili e pezzetti che si attaccano dove vogliono loro, lasciando buchi e lacune che devo correggere a brandelli, arrivo alla conclusione. Che sudata! Sono stremato. Ho imparato che devo ancora imparare bene la tecnica della posa, che è la parte più delicata. E la carta di trasporto devo cambiarla più spesso, se no l’oro si attacca alla carta invece che alla tavola.
Una volta seccato tutto per bene, tolgo col pennello le parti in eccesso e, anche per fissare bene la doratura, passo una bella mano di Makota su tutto e lascio asciugare. Non è esattamente come me lo aspettavo, ma per essere la prima volta non c’è male.
La smaltatura
Bene. Ora si passa alla smaltatura con i miei colori da vetro. Mi sembra che aderiscano bene sul Makota e quindi, abbastanza rapidamente porto a casa il risultato. Diverso dall’originale, sia per la differenza di luminosità tra l’ottone lucidato e la resina dorata a foglia. Alla fine della smaltatura maschero tutta la parte della mandorla e di Cristo, che suppongo avranno meno bisogno di protezione dalle ditate e “makoto” e successivamente ripasso con vernice spray cristallizzante “VerniDeco” con più mani, prima in totale e poi “evangelista per evangelista” (ho notato infatti che la sospensione non diretta sulla parte opacizza le parti lucide quando si deposita). Alla fine questo è il risultato:
Cabochon e brillantini a gogo
Viene ora il momento di fissare con chiodini semenzine i castoni che non hanno funzione portante e saldare le viti sul retro dei castoni dei cabochon che andranno sul lato lungo, scegliere le pietre e i brillantini da fissare incollandoli con gel Attack, previa smerigliatura e pulizia dalle vernici nei loro alloggiamenti. (Vedi articolo sull’originale de “La pace del Buon Pastore). A differenza dell’originale scelgo le agate verdi sulla croce e i lapislazzuli blu negli angoli, dove piazzo a corona solo brillanti rubino, così come lungo le cornici. I brillanti o strass trasparenti, che iniziano a scarseggiare (dovrò per forza fare altri ordini cinesi) li riservo alla mandorla. Quattro falsi cabochon vanno sui pommoli del trono. Nobilito il retro, pasticciato dalle prove di verniciatura con un bellissimo foglio di plastica oro adesiva e lo etichetto e firmo. Terminato tutto questo lavoro, ecco finalmente il risultato finale.
Ma non è finita qui! Occorre resinare tutto in modo da proteggere l’Icona
A maggio 2023, presa dimestichezza con le resine e viste anche le difficoltà nel fare una protezione adeguata all’originale della “Pace del Buon Pastore”, decido di resinare tutta la superficie.
Purtroppo però la prima lucidatura non mi soddisfa: ho abrasivi che non arrivano più avanti dei 4.000° di grana e anche passando il polish resta una opacità troppo marcata.
Dovrò aspettare di comprare altri abrasivi più fini. In ottobre acquisto un kit di dischi che salgono dai 5.000° ai 10.000° e quindi vedrò poi la differenza.
La correzione con la nuova levigatura e lucidatura
Effettivamente in ottobre eseguo la seconda lucidatura, ripartendo da grana 600° a salire via via fino alla 10.000° e lucidando alla fine col Polish per resine. Un’altra cosa, eh?!
Se siete interessati all’acquisto inviate mail a:gianca56paga@gmail.com per quotazione e accordi. (I prezzi, assicuro che sono molto interessanti, anche per parrocchie che non hanno grandi disponibilità). Oggetto: Copia 001 Pace del Buon Pastore.
I cookie necessari aiutano a creare un sito Web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree sicure del sito web. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
I cookie delle preferenze consentono a un sito Web per ricordare le informazioni che modificano il modo in cui si comporta il sito web, come il tuo linguaggio preferito o la regione in cui ti trovi.
La statistica
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e riportando informazioni in forma anonima.
Il marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori sui siti Web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Non classificati
I cookie non classificati sono cookie che stiamo classificando insieme ai fornitori dei singoli cookie.