L’esposizione completa nella cappella della Parrocchia di Gesù Buon Pastore a Milano nel 2014
Nel 2014 ho ideato, curato, e interamente realizzato una mostra d’arte a Milano sull’opera del pittore Ettore Paganini (1922-1986) dal titolo “La luce della fede nelle opere di Ettore Paganini” [ricerca opere, foto e catalogazione, creazione testi e contenuti infografici, impaginazione dei 12 pannelli 80x200cm (+1 introduttivo e 1 per l’esposizione di Assisi del 31-12-14); impaginazione della pubblicazione/catalogo di 56 pagine a colori, una video intervista a Caterina Venturini moglie e collaboratrice dell’artista e al maestro Grassi di Vetrate Artistiche e la promozione degli eventi espositivi presso i media e gli enti interessati. La mostra è stata esposta presso la Parrocchia di Gesù Buon Pastore di Milano, in occasione delle celebrazioni per il 50° di consacrazione della chiesa, dal 22 giugno a fine ottobre 2014. Nella mostra, oltre alle opere presenti in chiesa, sono state esposte alcune opere originali a smalto su rame.
La mostra, oltre alla tappa speciale alla Pro Civitate Christiana di Assisi (creato un pannello ad hoc* di documentazione delle opere ivi presenti ed esposte nel Museo o nella cappella della fondazione), ha avuto sede nel 2016 anche a Casorate Sempione in occasione della locale Festa di san Tito dove sono state esposte anche una quindicina di opere originali a smalto e sbalzo su rame.
Vedi su Youtube LE PRESENTAZIONI DELLA MOSTRA A MILANO, ASSISI E A CASORATE SEMPIONE
La mostra è tuttora a disposizione di musei, enti, parrocchie, scuole o istituzioni artistiche che volessero utilizzarla. Inviatemi e-mail di richiesta.
Oggi il lavoro di raccolta documentazione, fotografia e catalogazione delle opere prosegue e si amplia alla collezione di disegni e schizzi preparatori dell’artista col fine di strutturare ancor meglio il materiale espositivo e dare completezza e usabilità ai dati acquisiti, per poterli rendere disponibili a enti culturali e al grande pubblico. Ho realizzato con mia moglie Daniela, ma mancano ancora parecchi elementi per poterlo definire concluso, un sito web dedicato a Ettore Paganini ( http://www.ettorepaganini.it ) su cui mostrare tutte le opere che, nel tempo, riesco a reperire e a documentare.
Clicca per ammirare un calice a smalto di Ettore Paganini
————————————————————————————————————————————————-
Nel 2012, in Centimetri, ho composto 4 pannelli di grandi dimensioni sulle Repubbliche Marinare, creati per il padiglione Italia dell’Expo 2012 a Yeosu (Corea). Il tema era: “The Living Ocean and Coast”. I contenuti, dalle cartine ai disegni sono tutti originali realizzati ad hoc. Solo le foto o i ritratti d’autore sono elementi reperiti in Internet.
L’Italia mise a tema nel padiglione la sua storia di penisola immersa nel Mediterraneo, con l’epopea delle 4 Repubbliche Marinare: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, rappresentate in quattro grandi pennelli che accompagnavano il visitatore all’ingresso dei sui spazi espositivi. Le bandiere delle 4 repubbliche compaiono ancora oggi nel vessillo della marineria e della Marina Militare italiana.
————————————————————————————————————————————————-
Negli ultimi anni, in Centimetri, ho realizzato una cinquantina di manifesti di divulgazione scientifica per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che i diversi centri di ricerca che ospitano i vari esperimenti espongono alla visione dei visitatori.
Clicca sull’immagine sottostante per andare sul sito INFN dove sono raccolti.