Mi sono sempre occupato di progettazione grafica editoriale: pagine di quotidiani, folder, brochure e naturalmente copertine di libri. Da qualche mese ho iniziato a lavorare anche per le Edizioni San Paolo: sono le famose “Paoline”. Trovo che sia un lavoro molto interessante e proficuo.
Lo porto avanti con grande motivazione. Oltretutto si imparano molti aspetti specialistici che arricchiscono moltissimo l’esperienza professionale. Veramente nessun corso teorico potrebbe produrre lo stesso risultato che si ottiene lavorando per professionisti di lungo corso nell’editoria.
Copertina Volume “Mettersi in gioco?” di Armando Zappolini – San Paolo Ed.
Copertine Edizioni San Paolo, e non solo…
Mi occupo soprattutto di creare copertine per molti libri, saggi e manuali editi dalla storica casa editrice di Cinisello. E in parallelo realizzo anche i folder per la loro divisione commerciale.
Creatività, rigore grafico e tempi rapidi caratterizzano la mia produzione.
Inserisco nella gallery alcuni esempi di copertine Edizioni San Paolo tra quelle realizzate fino ad ora.
Mi chiamo Claudio Pagliai,63 anni,abito a Siena e apprezzo la grafica di questo artista.
Sono anch’io un artista,dotato di buona mano,di esperienze pittoriche come autodidatta,diploma di maturità artistica in disegnatore di architettura e che deve sostenere la tesi di laurea in Architettura,avendo già superato tutti gli esami,da diversi anni. Desiderei, anche per poter sostenermi,far vedere i miei lavori per una possibilità di illustratore o grafico presso la vostra Casa Editrice. Se possibile desiderei lavorare a casa avendo da assistere mia mamma che non sta bene.
Con stima per la vostra attività editoriale al servizio del Vangelo e della buona volontà, vi ringrazio.
Info sull'autore