Utilizza mappe geografiche 3d d’effetto per la tua pubblicazione, la tua guida turistica, la tua monografia di ricostruzioni di battaglie storiche, la tua raccolta di itinerari di trekking, le tue localizzazioni!
Infatti, a quante applicazioni può risultare utile questo tipo di cartografia, ovvero la visualizzazione di un territorio visto a volo d’uccello? Infinite, come infiniti sono i territori che è possibile rappresentare. Un mondo! Pensa che le puoi ottenere in tutte le scale che vuoi, con tutti i dettagli che desideri, con le cromie preferite, i simboli personalizzati e lo stile che più ti rappresenta.
Allora, cosa aspetti? Chiedimi tutte le mappe che ora hai scoperto di desiderare! Si tratta di CARTOGRAFIA E MAPPE 3D D’EFFETTO!
Considera che una cartina malfatta o di impatto banale in pagina rovina tutto il resto del tuo lavoro! Per questo, non accontentarti di mappe dozzinali, interessa il tuo pubblico, valorizza il tuo lavoro!
Qui mostro una prova di cartina con zolla di territorio 3d ottenuta da dati georeferenziati e texturizzata con vista da satellite di GoogleMaps.
Ma, contrariamente a quanto potreste pensare vista questa premessa, non è un risultato congelato esteticamente dal fattore tecnico!
Al contrario, sono editabili toni, colori, effetto altimetrico e alcune simbologie, il punto di osservazione e di conseguenza l’orizzonte prospettico.
Il montaggio finale in un programma vettoriale consente di intervenire di fino su tutti i particolari, sull’editing dei testi, sul dettaglio degli itinerari e dei simboli. Scalabilità totale, per dettagli incredibili!
Davvero l’utilizzo finale è improntato alla versatilità più totale. Basta solo immaginare.
E, infine, non costa tanto! (…in tutti i sensi). Provare per credere.
CARTOGRAFIA 3D con rilievi da dati georeferenziati e texture da immagini satellitari
MAPPA TURISTICA 3D ITINERARI GITE FUORIPORTA. PIANI DI ARTAVAGGIO – LOMBARDIA
Buongiorno,sono Maurizio presidente di un’associazione turistica che per conto dell’amministrazione comunale deve realizzare alcuni percorsi trekking vorremmo sapere quanto può costare realizzare una carta 3D contenente tutti e sei i percorsi grazie a presto. La nostra idea è quella di inserire i sei percorsi in un pieghevole per i turisti.
Gentile Dott. Giancarlo Paganini, sono Gianni Viola, ricercatore scientifico operativo nel campo della planetografia, scienza in fieri molto giovane, che studia la superficie dei pianeti. Io e il mio gruppo (Interkosmos – Roma) saremmo interessati ad elaborazioni in 3d di alcune immagini satellitari di Marte, di cui disponiamo di almeno tre riprese effettuate in condizioni di luce differente. In attesa di una sua gradita risposta, Le inviamo i più cordiali saluti.
Buongiorno, vorrei farVi realizzare una cartografia 3D con rilievi su plastico delle dimensioni di circa 3 metri per 1. Ne ho viste di belle in trentino presso alcuni centri visitatori con addirittura proiettato dall’interno sentieristica ecc. Fate anche lavori di questo tipo? Quanto costano? Il mio cell. è 347 18 15 201.
Grazie, Bernardo
Info sull'autore