Esperienza di molti anni nel mondo della Grafica, Comunicazione aziendale, Editoria. La descrizione del mio percorso professionale alla voce del menu
Mappe e cartine, storia e geografia. Ho inizato a realizzare cartografia per le pubblicazioni di De Agostini e Fabbri editori, nei primi anni '80. Da allora non ho mai smesso di fare questo mestiere...
Una composizione di testo, immagini (fotografie, schemi, grafici, illustrazioni e disegni esplicativi) e tipografia, che ha l'obiettivo di trasmettere una serie complessa di informazioni in modo condensato e chiaro.
Prestampa a 360°: progettazione e impaginazione di dépliant, brochures, prospetti informativi, leaflet, volantini, locandine, biglietti augurali, poster, copertine di libri e ogni sorta di pubblicazione sia cartacea che online.
L’illustrazione non è solo un “dipinto” fine a sé stesso. Il suo scopo è quello di illustrare, non solo di mostrare, mettendo cioè in evidenza qualcosa che una foto non sarebbe in grado di rendere con la stessa enfasi e precisione.
Ebbene sì! Lo confesso: mi piace e sono sempre stato interessato all’umorismo, fin dai miei primi scarabocchi con la matita e le fantastiche chine ecoline. Umorismo grafico soprattutto. E battuta fulminante, se serve.
Nel 2014 ho ideato, curato, realizzato e promosso una mostra d’arte a Milano sull’opera del pittore Ettore Paganini (1922-1986). 13 pannelli, catalogo di 56 pagine a colori, video intervista alla moglie dell’artista e al maestro vetraio Grassi. Produco Icone sacre a sbalzo e smalto
Novità, curiosità, commenti e considerazioni. La vignetta della settimana e altro ancora.
Ma è ancora Natale, anche se una volta ci si scambiava i doni, e invece, oggi in Ucraina, i Droni. Violenti e prepotenti, stupidi e crudeli
...verso il baratro. Sì! Verso l'assenza di democrazia. Sì! Verso una oligarchia incontrollata e incontrollabile (altro che democrazia diretta